
LA PASSIONE
L'IDEA
La Kora nasce nel 2022 da un'idea di Orlando Di Raimo, istruttore sezionale di Speleologia, appassionato di Torrentismo e Arrampicata, che ha fatto della sua passione per questi sport, unitamente alle sue conoscenze, studi e approfondimenti sulle varie dinamiche di manovra degli stessi, un nuovo ancoraggio rivoluzionario, che introduce sul Mercato, definendolo fin da subito "Multi ancoraggio".
Photo: Alessando Ferro

i primi successi
LA PRESENTAZIONE
L’ancoraggio da cui prende il nome è stato sviluppato in diverse varianti e presentato per la prima volta al Congresso triennale dei Titolati e Qualificati di Speleologia e di Torrentismo del Club Alpino Italiano (CAI) nel 2022, riscuotendo un enorme successo e suscitando grande interesse e curiosità, legati alle sue caratteristiche innovative e rivoluzionarie, negli esperti del settore.

TUTTI I MODELLI KORA SONO AD
ALTA RESISTENZA
Per la realizzazione dei suoi ancoraggi inox, la Kora si avvale di tecnici specializzati . Le migliorie e le innovazioni introdotte al Multi-ancoraggio Kora, lo hanno reso adatto ad essere sottoposto ad esame e risulta ad oggi tutelato da domanda di brevetto italiano in fase di estensione.
Esso sostituisce totalmente le caratteristiche di qualsiasi ancoraggio in commercio e ne aggiunge di nuove: Occhiello di servizio, doppio foro di ancoraggio e la sua particolare forma che non permette di utilizzare FIX/SPIT troppo sporgenti dalla roccia.
KORA ANCORAGGI
Al momento, la Kora è in fase di studio, sviluppo e realizzazione di nuovi progetti e prodotti innovativi, nonchè di nuovi e ulteriori varianti e modelli dei già esistenti Anello Kora e Piastrina Kora, che saranno prossimamente introdotti sul Mercato.